Reti Civiche Urbane - Bari
Come AICIS Bari abbiamo scelto di essere parte attiva della Rete Civica Urbana Picone-Poggiofranco, una rete di persone e di progetti nata nell’ambito dell’azione strategica del Comune di Bari (Avviso pubblico Reti Civiche Urbane (RCU) Progetto POC_BA_I.3.1.f) orientata a promuovere e sostenere, attraverso l’erogazione di sovvenzioni, la creazione di Reti Civiche Urbane (RCU) localizzate presso i quartieri della città di Bari, finalizzate alla promozione di programmi organici e multidimensionali di animazione, attivazione comunitaria e di innovazione sociale e culturale.
Il nostro progetto: NODI – Punti di Ascolto diffusi
Mettiamo al centro il potere dell’ascolto quale strumento funzionale al benessere dei cittadini. Crediamo che sia possibile fare comunità costruendo insieme degli spazi confortevoli dove incontrarsi e confrontarsi, pertanto il nostro progetto prevedela costruzione partecipata, in collaborazione con i cittadini e con le risorse territoriali disponibili, di veri e propri punti di ascolto diffusi, spazi protetti ai quali i cittadini possano accedere liberamente e gratuitamente per affrontare problematiche relative alla vita quotidiana o temi di particolare interesse.
Nella quotidianità dei luoghi e delle relazioni che “abitiamo”, essere più consapevoli dei propri bisogni e desideri si traduce nell’essere persone che comunicano, che creano relazioni e rafforzano la propria identità attraverso l’incontro, l’empatia e la connessione con il territorio quale comunità viva e dinamica, fonte di supporto e generatività.
Le fasi:
1) Laboratori di riuso partecipato – sono un’occasione dove ciascuno può contribuire con la sua presenza, creatività e manualità all’arredo di veri e propri spazi di ascolto e condivisione per i cittadini.
2) Cerchi di ascolto, condivisione e confronto sul tema della relazione – sono uno spazio in cui condividere temi relativi alle relazione di coppia, di amicizia e la relazione di “vicinato”. La condivisione del proprio vissuto e pensiero è stimolata e preceduta da una lettura o attivazione esperienziale che riporti ciascuno allo stesso tema per sé.
Le date:
CALENDARIO | SEDE | ATTIVITA’ |
14 Giugno 2019
(Ore 17.00 – 19.00) |
“Orto Domingo”
|
COSTRUIRE L’ASCOLTO
Laboratorio di riuso partecipato |
28 Giugno 2019
(Ore 17.00 – 19.00) |
“Orto Domingo” | COSTRUIRE L’ASCOLTO
Laboratorio di riuso partecipato |
12 Luglio 2019
(Ore 17.00 – 19.00) |
“Orto Domingo” | COSTRUIRE L’ASCOLTO
Laboratorio di riuso partecipato |
26 Luglio 2019
(Ore 17.00 – 19.00) |
“Orto Domingo” | COSTRUIRE L’ASCOLTO
Laboratorio di riuso partecipato |
21 Novembre 2019
(Ore 18.30 -20.30) |
AICIS Bari | Io mi fido, tu ti fidi? |
10 Dicembre 2019
(Ore 18.30 – 20.30) |
AICIS Bari | L’empatia che crea relazioni |
10 Gennaio 2020
(Ore 17.00-19.00) |
Scuola Media Statale
“Massari Galilei” |
CERCHIO DI CONDIVISIONE
Ascoltarsi in relazione… in coppia, in famiglia, a scuola |
24 Gennaio 2020
(Ore 17.00-19.00) |
Scuola Primaria Statale
“Tauro” – XVII Circolo |
CERCHIO DI CONDIVISIONE
Essere genitori e figli |
14 Febbraio 2020
(Ore 17.00-19.00) |
Scuola Media Statale
“Massari Galilei” |
CERCHIO DI CONDIVISIONE
Ascoltarsi in relazione… in coppia, in famiglia, a scuola |
13 Marzo 2020
(Ore 17.00-19.00) |
Scuola Primaria Statale
“Tauro” – XVII Circolo |
CERCHIO DI CONDIVISIONE
Essere genitori e figli |
17 Aprile 2020
(Ore 17.00-19.00) |
Scuola Media Statale
“Massari Galilei” |
CERCRCHIO DI CONDIVISIONE
Ascoltarsi in relazione… in coppia, in famiglia, a scuola |
9 Luglio 2020
(Ore 17.00-19.00) |
“Orto Domingo | CERCHIO DI CONDIVISIONE
Nodi… relazioni di vicinato e comunità empatiche |
10 Luglio 2020
(Ore 17.00-19.00) |
“Orto Domingo” | CERCHIO DI CONDIVISIONE
Nodi… relazioni di vicinato e comunità empatiche |
Per informazioni: contattateci allo 0805484576 oppure scriveteci a info@aicisbari.it